skip to main | skip to sidebar

Wynen

Il luogo non-luogo in cui la natura delle cose ama celarsi

lunedì 5 marzo 2007

Fabrizio de André, Il Testamento di Tito

Pubblicato da Wynen alle 02:53  

Etichette: de andré, musica, religione

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Musica del Giorno

Label Cloud

Archivio blog

  • ▼  2007 (42)
    • ►  aprile (1)
    • ▼  marzo (28)
      • Gay Family Day
      • Democrazia, questa sconosciuta
      • Quarto anniversario della guerra in Iraq
      • Il Medioevo direttamente a casa vostra
      • Quel cancello alle nostre spalle
      • Zapatero, ancora lui
      • Quando avete finito tirate la catena (ovvero la st...
      • Professione: presidente della Regione Sicilia
      • Ratzinger e Lutero: quattrocentosettantasette anni
      • Motorpsycho, Hey Jane
      • In Piazza per i diritti civili
      • Björk, Vokuro
      • Tarja Halonen
      • Prescritto a vita
      • Chi l'avrebbe mai detto
      • Mostri Democratici
      • Bach, Arte della Fuga, Contrapunctus XIV (Glenn Go...
      • Zapatero
      • Francis Rutelli
      • Caso Nuvoli: un medico disposto a staccare la spina
      • Scoiattoli e contraccezione
      • Arvo Pärt, Spiegel im Spiegel
      • Fabrizio de André, Il Testamento di Tito
      • Coppie di fatto 'Ruinate'
      • Nuova Casa (Comunicazione di Servizio)
      • «Socci, la chiamerò Michele»
      • Fallocefalo
      • Riecco l'Orso
    • ►  febbraio (13)
  • ►  2006 (35)
    • ►  giugno (20)
    • ►  maggio (15)

Vai a vedere

  • Aenigmata
  • Anelli di Fumo
  • Blue Trader
  • Da Venerable Bidet
  • Emanuele Diligia
  • Ipazia
  • Ivan Scalfarotto
  • Malvino
  • Sacherfire
  • Sgembo
  • Tabacchi FC

Sottoscrivi il Feed

 Sottoscrivi il Feed

Technorati

Add to Technorati Favorites

Statistics

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. L'autore è troppo distratto e volubile per potersi dedicare al suo blog con passione costante e regolarità. Si preannunciano dunque, fin da questo momento, lunghi o lunghissimi periodi di silenzio. Ritengo che la mia natura instabile sia un valido motivo per non considerare questo blog un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.